I trattorini da giardino hanno tutti una grande caratteristica comune: anche le vaste superfici vengono tagliate in modo rapido e comodo, stando seduti.
Esistono però diverse tipologie di trattore. Come scegliere quello più adatto a noi?
E' innanzitutto fondamentale capire quali sono i diversi sistemi di taglio.
Quando va eseguita la potatura?
La potatura delle piante va eseguita alla fine dell'inverno, prima della ripresa vegetativa. Possibilmente in coincidenza di un clima mite e stabile, in quanto il freddo impedisce la cicatrizzazione del taglio.
Attenzione: stiamo per usare di nuovo il decespugliatore! Con l'arrivo della primavera è necessario ricordarsi di fare la manutenzione del decespugliatore. Più spesso vengono fatte le manutenzioni e più è lunga la durata e l'efficienza della macchina....
Chi ha l’hobby del giardinaggio e dell’orticoltura conosce le lumache ed i danni che animaletti possono causare all’orto e alle piante del vostro giardino.
CONOSCERE LE LUMACHE
Quando arieggiare il prato
Nel tempo il terreno del prato diventa duro e compatto e l’acqua e i sali minerali riescono con più difficoltà a penetrare nel suolo. Per avere un prato ben curato e perfetto andrebbe regolarmente arieggiato, in primavera e in autunno.
Hai appena acquistato un nuovo rasaerba e sei pronto per il primo rifornimento e il primo taglio?
7 importanti precauzioni
Devi leggere con attenzione il libretto di istruzioni che contiene precise indicazioni sui vari passaggi da eseguire prima dell'utilizzo e consigli per la sicurezza riguardanti il rifornimento e la conservazione del carburante. Inoltre il libretto delle istruzioni ti permette di familiarizzare con tutti i dispositivi di sicurezza e controllo e di preparare al meglio la tua macchina.
Come conservare la benzina del tuo tagliaerba o del tuo decespugliatore?
Solitamente la benzinasi mantiene in buone condizioni se è conservata in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce del sole e per un massimo di 30 giorni. Proprio per questo motivo, quando finisce la stagione lavorativa e si ripongono il tagliaerba o il decespugliatore, è necessario prendere alcune precauzioni per evitare futuri malfunzionamenti o danni al carburatore
.
La motosega non è un attrezzo pericoloso se si fa attenzione alla sicurezza. La macchina deve essere di qualità e, soprattutto, essere costruita seguendo le normative Europee. Questo aspetto non è banale in quanto molto spesso arrivano sul nostro mercato motoseghe contraffatte, senza dispositivi di sicurezza.